Forum breadcrumbs - Sei qui:Forum di Studentefuorisede.itDiscussioni Generali: AffittiProblema affitti: mezzo milione d …
Devi accedere per creare messaggi e topic.
Problema affitti: mezzo milione di studenti a rischio
25 Maggio 2020, 23:44
Cita da Massimiliano Porcelli su 25 Maggio 2020, 23:44Il comparto universitario deve fare i conti con un grande problema sorto con il lockdown : gli affitti degli studenti fuori sede.Sono circa 450 Mila gli studenti a rischio che non riescono a pagare gli affitti . Molti infatti svolgevano qualche lavoretto per pagarsi studi soprattutto nel settore ristorazione. Il Covid però ha cancellato tutto creando immani problemi e a ciò si aggiungono anche molti i cui genitori sono stati licenziati o messi in cassa integrazione. Senza il sostegno economico delle famiglie la vita e gli studi di molti studenti sono a rischio e non bisogna dimenticare anche l'economia di molte città universitarie che rischiano di perdere i giovani e di molti atenei che fondano sui fuori-sede il grosso dei loro iscritti.Sul fronte delle soluzioni abbiamo per ora il solito caos all'italiana con il giochetto del rimpallo delle responsabilità tra governo, regioni e comuni. Per ora infatti ci sono solo le proposte più disparate tra l'abbassare affitti, eliminarli o dare fondi agli studenti. Tutte idee ma fatti zero.La situazione è seria e merita la giusta serietà e il giusto interessamento da parte delle istituzioni. Il diritto all'istruzione è a rischio e ora bisogna difenderlo perché quei 450mila universitari non sono solo dei meri numeri ma ragazze e ragazzi con le loro vite e le loro ambizioni. Gli universitari meritano rispetto. Il futuro merita la giusta attenzione.
Il comparto universitario deve fare i conti con un grande problema sorto con il lockdown : gli affitti degli studenti fuori sede.
Sono circa 450 Mila gli studenti a rischio che non riescono a pagare gli affitti . Molti infatti svolgevano qualche lavoretto per pagarsi studi soprattutto nel settore ristorazione. Il Covid però ha cancellato tutto creando immani problemi e a ciò si aggiungono anche molti i cui genitori sono stati licenziati o messi in cassa integrazione. Senza il sostegno economico delle famiglie la vita e gli studi di molti studenti sono a rischio e non bisogna dimenticare anche l'economia di molte città universitarie che rischiano di perdere i giovani e di molti atenei che fondano sui fuori-sede il grosso dei loro iscritti.
Sul fronte delle soluzioni abbiamo per ora il solito caos all'italiana con il giochetto del rimpallo delle responsabilità tra governo, regioni e comuni. Per ora infatti ci sono solo le proposte più disparate tra l'abbassare affitti, eliminarli o dare fondi agli studenti. Tutte idee ma fatti zero.
La situazione è seria e merita la giusta serietà e il giusto interessamento da parte delle istituzioni. Il diritto all'istruzione è a rischio e ora bisogna difenderlo perché quei 450mila universitari non sono solo dei meri numeri ma ragazze e ragazzi con le loro vite e le loro ambizioni. Gli universitari meritano rispetto. Il futuro merita la giusta attenzione.
Fai clic per pollice in basso.0Fai clic per pollice in alto.0
Scopri le ultime notizie
sulla tua città da fuorisede!
Esplora la sezione news e leggi le novità per studenti fuorisede come te.
Vai alle NewsUtilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy