La Sicilia prova ad aiutare gli studenti introducendo un bonus da 1.200 euro per ogni ragazzo emigrato sul continente che l’anno prossimo tornerà sull’isola.
Oltre a un contributo di 400 euro a tutti gli idonei erogato dall’Ente per il diritto allo studio (Ersu) di Palermo va annotato il bonus affitti di 500 euro per i fuorisede rimasti sull’isola (dal valore di 5 milioni) finanziato dalla Giunta guidata da Nello Musumeci, che ha introdotto anche un contributo da 800 euro (con 4 milioni del Fondo sociale europeo) per gli studenti iscritti attualmente a un altro ateneo italiano o straniero e con Isee inferiore a 23.500 euro.
La Sicilia prova ad aiutare gli studenti introducendo un bonus da 1.200 euro per ogni ragazzo emigrato sul continente che l’anno prossimo tornerà sull’isola.
Oltre a un contributo di 400 euro a tutti gli idonei erogato dall’Ente per il diritto allo studio (Ersu) di Palermo va annotato il bonus affitti di 500 euro per i fuorisede rimasti sull’isola (dal valore di 5 milioni) finanziato dalla Giunta guidata da Nello Musumeci, che ha introdotto anche un contributo da 800 euro (con 4 milioni del Fondo sociale europeo) per gli studenti iscritti attualmente a un altro ateneo italiano o straniero e con Isee inferiore a 23.500 euro.