Pochi giorni fa, il Rettore dell’ateneo barese, prof. Stefano Bronzini, è riuscito a far approvare l’innalzamento della no tax area (la soglia entro la quale gli studenti sono esenti dal pagamento delle tasse) dai 18 ai 25.000 euro.
Gli studenti universitari baresi, quindi, il cui reddito ISEE non supera i 25.000 euro, a partire dall’anno accademico 2020/21 saranno esentati dal pagamento delle tasse.
“Un passo importante per l’università barese – commenta Link Bari su Facebook – in un percorso che porti a un’istruzione sempre più gratuita e accessibile a tutti e tutte”.
Questa vittoria è il frutto di un lavoro incessante, svolto dagli organi di rappresentanza studentesca maturato nel corso degli anni, soprattutto nel periodo di emergenza del Covid-19.
Pochi giorni fa, il Rettore dell’ateneo barese, prof. Stefano Bronzini, è riuscito a far approvare l’innalzamento della no tax area (la soglia entro la quale gli studenti sono esenti dal pagamento delle tasse) dai 18 ai 25.000 euro.
Gli studenti universitari baresi, quindi, il cui reddito ISEE non supera i 25.000 euro, a partire dall’anno accademico 2020/21 saranno esentati dal pagamento delle tasse.
“Un passo importante per l’università barese – commenta Link Bari su Facebook – in un percorso che porti a un’istruzione sempre più gratuita e accessibile a tutti e tutte”.
Questa vittoria è il frutto di un lavoro incessante, svolto dagli organi di rappresentanza studentesca maturato nel corso degli anni, soprattutto nel periodo di emergenza del Covid-19.